Owner/Principal Designer presso CL Design, Chris Lona  viene definito come  un pioniere in termini di comunicazione per le persone con disabilità. Esperto di Talking Site (siti nei quali la voce guida la persona ad ogni passo, eliminando la ricerca interminabile e noiosa delle informazioni cercate con la sua azienda ha semplificato l’accesso al web.  Grazie alla collaborazione tra Willeasy e Chris abbiamo l’occasione di porgli alcune domande sul tema dell’accessibilità web. 

Buongiorno Chris, parlando di accessibilità web pensi che ci sia un approccio nuovo o che ci troviamo di fronte a standard vecchi e obsoleti non attenti ad evitare l’emarginazione delle persone? 

“L’obsolescenza si verifica nel modo in cui viene fornita l’accessibilità. Gli standard presuppongono che le persone abbiano la capacità/il desiderio di acquisire, installare e imparare la tecnologia assistiva, che chiamano “parità di accesso”. Questo intrinsecamente emargina e isola coloro che non hanno la capacità/il desiderio di acquisire, installare e imparare la tecnologia assistiva. Questo è un approccio di ripensamento che tratta anche le persone come ripensamenti. Gli standard guardano una pagina web e chiedono come aggiungere “accessibilità” a ciò che esiste senza alterare l’esistente in modo significativo.”

Cosa pensi che renda questo approccio ai siti web obsoleto? E come agite voi per rendere più inclusivo un sito web?

“Concettualmente questo approccio per i siti web informativi è reso obsoleto dal nostro approccio. Guardiamo una pagina web e ci chiediamo come può essere riprogettata per essere più inclusiva per sua natura e attraverso il suo design. Integrare e includere l’accessibilità, in un certo senso, rende l’accessibilità invisibile. Più persone scelgono le caratteristiche del sito a seconda dei loro bisogni/preferenze. L’obiettivo è quello di eliminare la distinzione tra abili e non abili con un obiettivo di inclusione.”

Concordi sul fatto che anche un sito debba essere sempre monitorato e  aggiornato per rimanere al passo con i tempi e rispondere alle esigenze del periodo (per esempio in questa fase post Covid di ripresa del turismo)?

“Per i siti informativi, hai ragione. La bellezza del Colosseo e il modo in cui i turisti lo vivono, per esempio, non cambia molto. Preferisco pensare che sia duraturo piuttosto che statico. Quindi aggiornarlo per Covid ad esempio richiede, per un sito web parlante, di registrare l’audio, fornire il testo e integrarlo nel sito parlante. Abbiamo fatto questo per l’hotel White Horse. Per me questo sforzo fa parte dell’impegno per l’inclusione. Le foto possono essere animate per muoversi attraverso una pagina. Ciò che dovrebbe essere considerato è l’impatto che può avere su un dispositivo mobile dove le risorse richieste possono risultare in un’esperienza non ottimale, specialmente considerando il beneficio effettivo dell’animazione rispetto a un’immagine fissa.”

Cosa ne pensi rispetto all’idea di venire incontro ad ogni esigenza del visitatore? 

“Per quanto sia allettante tentare di accomodare ogni visitatore, non è possibile e può influire negativamente su altri. Soprattutto quando le azioni generali o altre azioni possono mitigare alcuni aspetti che cercano di essere mitigati da un’azione specifica. Per esempio, non accogliamo specificamente il daltonismo. Questo perchè se ci sono elementi visivi che sono impercettibili da una persona daltonica, riteniamo che la narrazione audio compensi quel particolare problema, oltre a fornire una migliore esperienza a tutti gli altri visitatori. Cosa succede quando modifichiamo un’immagine per soddisfare le persone daltoniche e la maggioranza dei visitatori la trova sgradevole?

Per me inclusione significa anche non escludere ciò che è considerato “normale”.

È un fatto sfortunato che non è possibile accomodare tutte le persone per tutto il tempo. I tagli dei marciapiedi aiutano una grande varietà di persone in modo molto inclusivo, dalle sedie a rotelle ai passeggini. Ma il bambino che ama saltare dal marciapiede con la sua bicicletta deve trovare un altro modo.

Statua dela libertà

Certamente non mancano le discriminazioni che causano uno sforzo per ridurre o eliminare tali discriminazioni. Nel caso delle “migliori pratiche” standard di accessibilità del web, i tecnici che dominano questo spazio hanno cercato di farlo in un modo che è loro familiare: aggiungendo più tecnologia per risolvere i problemi della tecnologia esistente. Questo ha permesso un certo accesso, ma ha anche sostituito alcune barriere con altre; sviluppando un accesso che era “meglio di niente”. Una persona non vedente non poteva usare il web e poi sono diventati disponibili i lettori di schermo.

 Ora una persona non vedente può acquistare, installare e imparare a usare un lettore di schermo per avvicinarsi all’esperienza web che hanno i visitatori vedenti. Le barriere si sono spostate e hanno ancora lasciato le persone emarginate. Solo le persone che hanno la capacità/il desiderio di acquistare, installare e imparare il software di lettura dello schermo hanno accesso; quelli che non lo fanno rimangono emarginati. Quelli che lo fanno, hanno ulteriori barriere di siti web non sviluppati per funzionare con il loro software, sentono una voce robotica/sintetica, non possono trasferire il loro software al loro dispositivo mobile. E i tecnici che hanno sviluppato tutto questo chiamano questo processo “parità di accesso”.

Cosa ne pensi dell’accesso all’inclusione rispetto al web? 

Ci può essere stato un certo livello di accesso, ma non c’è stata inclusione, secondo me. Un accurato parallelo con la segregazione dove i neri erano “separati ma uguali”; fino ad essere obbligati ad usare una fontana d’acqua diversa, a vivere in zone diverse, ad essere educati in modo diverso e sappiamo da questo che l’accesso a certi diritti non significa necessariamente inclusione.

Tutto questo per dire che un carattere che le persone senza dislessia trovano più facile da leggere, in particolare con altre caratteristiche come l’audio, il sans serif e la dimensione minima del carattere per aiutare l’assimilazione, forse aiuta più delle persone con dislessia.

Logo linkedin
Chris Lona – profilo Linkedin

 

Scroll to Top